MEMORABILIA: TANGO...DESDE EL ALMA, TEATRO DAL VERME DI MILANO

Note di sala

Dopo anni di attesa, Milano è finalmente riuscita a coronare il sogno di ospitare un Festival del Tango di altissimo profilo. Il taglio artistico e culturale dello Zucca Tango Festival inquadra l’evento tra le poche eccellenze che, nel panorama internazionale, fanno pienamente onore a quel tango che l’UNESCO ha dichiarato “patrimonio immateriale dell’umanità”.

Tra le novità assolute del festival, la produzione dello spettacolo Tango… desde el Alma, la cui originalità si estende alla modalità con cui lo spettacolo è stato pensato. Per la prima volta, il palcoscenico del Teatro Dal Verme di Milano verrà condiviso, domenica 4 novembre 2012, da una serie di illustri maestri di tango, ma anche da più di una decina di coppie di ballerini non professionisti, formatisi per l’occasione all’interno del festival e chiamati a portare in scena le coreografie frutto del loro stage intensivo.

Il compito di coordinare questa formazione è stato assegnato a Miguel Angel Zotto, mattatore della scena mondiale del tango, grande coreografo, vincitore di moltissimi premi e recentemente stabilitosi a Milano con l’obiettivo, riuscito, di aprire un’accademia di tango. L’intenzione poi di dare al festival una forte connotazione meneghina, a fatto sì che fossero raccolte nel suo cartellone le migliori forze di tango argentino operanti oggi nel capoluogo lombardo, città dove in passato aveva scelto di vivere e lavorare niente di meno che Astor Piazzolla.

Lo spettacolo Tango… desde el Alma presenta sotto una nuova luce il tango, coniugando il suo più tradizionale aspetto popolare con quello più esclusivamente artistico, legato alla disciplina professionale; presenta un tango dove dialogano incessantemente una musica raffinata ed elegante, ‘portata in scena’ dall’Orquesta Minimal Flores Del Alma, e la danza, vertiginosa e sorprendente, dove i corpi si raccontano, sudano ed esistono in una pienezza ritrovata

Commenti

Post più popolari