ASTRATTISTI 48
La prima mostra di arte astratta in Italia avvenne a Roma nel bimestre marzo-aprile 1948, ospitata dagli spazi della Galleria di Roma, con il comitato d'onore formato in cui tr gli altri figuravano Palma Bucarelli, Emilio Villa, Lionello Venturi, Giulio Carlo Argan. In questo catalogo manifesto stampato su un foglio fronte retro di grandi dimensioni, ci sono scritti di Piet Mondrian, Le Corbousier, Max Bill, Gillo Dorfles, Wassily Kandinsky.... Nelle sale della galleria le opere esposte riuniscono oltre trenta artisti tra i quali Carla Accardi, Pino Dorazio Gianni Dova, Lucio Fontana, Bruno Munari, Emilio Vedova... coordinati dal comitato formato da Ettore Sottsass jr., Achille Perilli e Armando Pizzinato. Incipit: "Dall'Impressionismo fino al Cubismo si è sviluppata una vera e propria rivoluzione contro quanto di metafisico e trascendente vi era nell'arte. La ricerca scientifica della realtà e poi la critica e la scomposizione di essa hanno stabilito un nuovo rapporto...