STORIE DI PERIODICI PREZIOSI N°6: āāā. AZIONI OFF KULCHUR

 

āāā. azioni off kulchur è una rivista milanese edita da TOOL Editoria Clandestina  e co-fondata e co-diretta dall'artista genovese Ugo Carrega, protagonista delle esperienze verbovisuali italiane con particolare interesse per la scrittura simbiotica. L’altro membro fondatore e redattore  è stato Mario Diacono che operava a San Francisco. Liliana Landi ne ha curato l’impaginazione.La rivista Includeva ritagli di testi, opere e foto di interventi di artisti che sperimentavano poesia visuale in ambito italiano e internazionale. Stampata in ciclostile, in fogli sciolti non rilegati.Consta di tre numeri, pubblicati tra il febbraio e il giugno 1969.


Ugo Carrega che oltre tutto è poeta, gallerista ed editore, scrive un testo-manifesto introduttivo in cui si legge:

"Il giornale, la rivista, strutturano l'informazione dopo averla filtrata, dopo aver frammentato l'insieme dei fatti politici, economici, sindacali, scientifici , culturali e lasciando ignorati grandi "continenti" di informazione. [..] Il giornale fonda un discorso chiuso. Tutti devono poter scrivere su un giornale - fare un giornale. Gli articoli sono scritti da coloro che fanno gli avvenimenti: operai, contadini, impiegati, sindacati e non, studenti, "artisti".. Non c'è impaginazione, ciascun articolo è autonomo, distaccabile, può essere inserito in un classificatore, diffuso sotto forma di manifesto, di giornale murale".


                   

Commenti

Post più popolari